Certificato di Sistema di Gestione per la Qualità
Il nostro sistema di gestione per la qualità è conforme alle disposizioni dell’Articolo 6 del Regolamento (UE) n. 333/2011 del 31 marzo 2011, che stabilisce i criteri per determinare quando alcuni tipi di rottami metallici non sono più considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio.
Questo riguarda specificamente il recupero di rottami metallici, dimostrando il nostro impegno per normative e pratiche che favoriscono la sostenibilità ambientale e il rispetto delle direttive europee.
Certificazione di iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali
La certificazione di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali conferisce alla Dello Margio Ferro S.R.L. l’autorizzazione ufficiale per gestire rifiuti speciali pericolosi nella regione del Molise. Questo riconoscimento, conforme al decreto legislativo 152/2006, dimostra che l’azienda rispetta le normative ambientali e si impegna per la corretta gestione dei rifiuti.
Grazie a questa certificazione, l’azienda è abilitata a operare nel settore della raccolta e trasporto di rifiuti, con un’attenzione particolare alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente.
Autorizzazione Unica sulle Norme in Materia Ambientale
L’autorizzazione unica ai sensi dell’articolo 208 del D.Lgs 3 aprile 2006, n. 152 e successive modifiche è stata rilasciata alla nostra società per la gestione di un impianto di recupero di rifiuti metallici non pericolosi nell’area del Consorzio di Sviluppo Industriale Isernia – Venafro.
Questa autorizzazione consente di trattare una serie di rifiuti metallici provenienti da diverse fonti, garantendo il rispetto delle normative ambientali e delle disposizioni di sicurezza.
L’impianto avrà capacità di gestione e potenzialità specifiche, con regole rigide per la gestione dei rifiuti e per il monitoraggio ambientale.
Autorizzazione Unica sulle Norme in Materia Ambientale
L’autorizzazione unica ai sensi dell’articolo 208 del D.Lgs 3 aprile 2006, n. 152 e successive modifiche è stata rilasciata alla nostra società per la gestione di un impianto di recupero di rifiuti metallici non pericolosi nell’area del Consorzio di Sviluppo Industriale Isernia – Venafro.
Questa autorizzazione consente di trattare una serie di rifiuti metallici provenienti da diverse fonti, garantendo il rispetto delle normative ambientali e delle disposizioni di sicurezza.
L’impianto avrà capacità di gestione e potenzialità specifiche, con regole rigide per la gestione dei rifiuti e per il monitoraggio ambientale.